Salta al contenuto
martedì, Marzo 21, 2023
Simona De Guglielmo – Content creator

Simona De Guglielmo – Content creator

Content creator appassionata di crescita personale, organizzazione e tutela ambientale alla ricerca continua di ispirazione. Amo le alternative in cucina e nella vita. Mi piacciono le persone con sogni grandi.

  • CHI SONO
  • BLOG
  • ARTICOLI
  • PORTFOLIO
  • NEWS
  • CONTATTI

Film

Una donna anziana si affaccia alle sbarre di un cancello

Philomena

COCCOLA DELLA SETTIMANA #1Guardare un film ...
Leggi Tutto

News

mani di una persona di colore che utilizzano una macchina da cucire usurata
Ambiente Collaborazioni News 

Fashion Revolution Week: la Rivoluzione etica del mondo della moda

12/04/202220/12/2022 Simona De Guglielmo 0

Conosci le condizioni di lavoro di chi realizza la maglietta che stai indossando? Quali tessuti scegli quando acquisti un nuovo

Scrittura

Mano scolpita nel tronco di un albero
Quando le parole ti vengono a cercare 

La natura si impadronisce di me

10/11/202009/11/2020 Simona De Guglielmo 0

La mente vaga indisturbata nel silenzio e si sazia, si placa. La natura si impadronisce di me. Il cielo incorniciato

Le occasioni speciali sono quelle che puoi creare tu ogni giorno per te. Non aspettare che arrivino da chissà dove.
Aforismi 

Crea le tue occasioni speciali

07/12/202020/12/2022 Simona De Guglielmo 0
Mi stupisco sempre di quante cose in più riesco a vedere semplicemente cambiando prospettiva.
Aforismi 

Cambiare prospettiva

28/11/202020/12/2022 Simona De Guglielmo 0
Mettere nero su bianco un pensiero mi dà la possibilità di trovargli uno spazio e una propria dignità.
Aforismi 

Mettere nero su bianco un pensiero

26/11/202020/12/2022 Simona De Guglielmo 0
Aspettare di avere competenze, capacità ed intuizioni per rendere un progetto perfetto è ciò che spesso ci impedisce anche solo di iniziarlo.
Aforismi 

Rendere un progetto perfetto impedisce di iniziarlo

24/11/202020/12/2022 Simona De Guglielmo 0

curiosacronica

Simona De Guglielmo
In questi giorni mi capita di tornare spesso sugli In questi giorni mi capita di tornare spesso sugli stessi pensieri…
Mi rendo conto che alcune mie abitudini sono state costruite magistralmente per permettermi di “ottimizzare” il tempo, racchiudere cioè in un dato intervallo più azioni possibili.
Questo probabilmente perché finora non ho concesso ad un'unica umile azione il privilegio di essere degna di per sé.

Lo ripetiamo sempre che di tempo non ne abbiamo abbastanza.
Facendo una cosa alla volta è ovvio che finiremo per sprecarlo.

Di conseguenza devo aver definito senza volerlo la seguente regola: ogni cosa da fare deve nascondere in sé un significato più alto oppure sarà accompagnata da un’azione di contorno che possa validarne l’esistenza.

…

Oggi riflettevo sulla differenza tra camminare e passeggiare.
Con camminare intendo avere quell’andatura sufficiente a farti sudare, che permetta quindi di “bruciare” calorie e tenersi in forma/dimagrire.
Passeggiare è un’altra cosa.
Già il suono di questa parola rimanda ad un fare ozioso e spregevole per la nostra era frenetica.

Oggi non avevo tempo di fare una camminata come si deve e ho optato così per una passeggiata.
Mi sono accorta di aver dovuto trattenere i muscoli per frenare il passo, di sentirmi un po’ a disagio in quel movimento lento.
Le mie gambe semplicemente non ricordavano più quel ritmo, non ci si riconoscevano.

Oggi tra tutte le cose che potevo aggiungere ho scelto di togliere, dove potevo fare di più, ho fatto meno.
Oggi ho sperimentato il lusso di fare una passeggiata.

#diario #pensierisparsi
Prima settimana del nuovo anno…momento per anton Prima settimana del nuovo anno…momento per antonomasia di bilanci e buoni propositi per il futuro.

Queste ricorrenze (l’inizio anno, il primo del mese, il lunedì…) hanno sempre esercitato una forte attrazione nella mia corsa alla definizione di obiettivi e sogni.

Sono degli appuntamenti a cui prendo parte inconsciamente.
Mi do il permesso di fermarmi e mi chiedo “come stanno andando le cose? dove mi piacerebbe andare?”.

Mi accorgo che fare il punto della situazione, per quanto a volte i risultati siano meno accattivanti del previsto, mi gratifica e mi fa sentire presente a me stessa.
Per me è una forma di cura, un prestare attenzione alle cose, non lasciare che tutto accada e basta, sentirmi parte attiva del percorso, metterci del mio anche se per poco.

Sto cercando di ridurre sempre più l'intervallo che c’è tra un appuntamento e l’altro.
Ultimamente mi ritrovo a farmi queste domande quasi ogni giorno.

Sembra folle, esagerato, macchinoso eppure dà un sapore diverso alle mie giornate.
Riesco a trovarvi più spesso un pizzico di soddisfazione.
Mi fa stare bene.

#diario #pensierisparsi
Alice nel paese delle meraviglie 🌹 28/12/2022 Alice nel paese delle meraviglie 🌹

28/12/2022 Ore 18.28

#drawing #disegnare #antistress  #creativity #alice #aliceinwonderland
Cammino e faccio una telefonata. Mangio e guardo u Cammino e faccio una telefonata.
Mangio e guardo una serie TV.
Sistemo casa e ascolto un podcast.

Il tempo corre veloce.
Sento la necessità di riempirlo più che posso per arrivare prima ad averlo vuoto.

Non so semplicemente stare.

Stare nei miei passi, nella ghiaia che scoppietta sotto le suole, nel vento che si infrange sulle spalle, nelle parole di un’amica, nei suoi pensieri e nei miei, nei profumi che sanno di terra, nella consistenza del cibo, nei ricordi che porta con sé, nel bagliore di una candela accesa, nel lento crescere di un vaso.

Corro ma non mi sembra di andare.
Parlo ma senza ascoltare.
Faccio ma senza creare.

Non so semplicemente stare.
E’ complesso.
Semplicemente stare.
Eppure sembra così facile.
Semplicemente stare.

Semplicemente stare.

#scrivere #scrittura
#pensieri
Smart working ❤️😺 #alpha #cat #cats #love Smart working ❤️😺

#alpha #cat #cats #love
Come si imparano cose nuove? Facendo. Come si migl Come si imparano cose nuove? Facendo.
Come si migliora? Facendo…ancora ed ancora. 🙏❤️

Ogni tanto mi demoralizzo all'idea di non essere capace abbastanza da riuscire a rendere concrete tutte le idee che ho per la testa.
Vorrei tutto e subito.

Razionalmente so che si tratta di un "tutto" complesso e difficilmente raggiungibile con uno schiocco di dita eppure il confronto continuo con chi quelle cose le sa fare mi butta giù e mi fa desistere anche solo dal provarci.

È bello però quando chi sta dall'altra parte si mette nei tuoi panni e con gentilezza ti esorta a fare i tuoi tentativi con i tuoi tempi un passo alla volta.
In questi giorni Marta Pavia ovvero @zuccaviolina Instagram Prof sta portando avanti un calendario dell'avvento molto speciale dedicato a chi per lavoro o passione si avventura a creare contenuti sui social.

Oggi mi sono cimentata (un po' in ritardo sulla tabella di marcia lo ammetto 😅) nella creazione di questo reel e la cosa più bella è che facendolo mi sono divertita un sacco.
Imparare nuove competenze in questo modo non ha prezzo secondo me.

Ultimamente mi sto rendendo sempre più conto che non possiamo prescindere a lungo dalle cose che ci fanno bene, dai nostri valori, dai sogni.
Se lo facciamo ci accartorciamo lentamente su noi stessi, involviamo progressivamente.
Questo processo è talmente impercettibile che spesso ce ne rendiamo conto solo quando i sintomi sono già troppo gravi.

Oggi mi prendo un attimo e mi chiedo: cosa mi fa stare bene? cosa mi appassiona? durante quali attività il tempo si ferma in una bolla?

“Coltivarci” in qualunque forma questa parola può avere senso per noi è estremamente prezioso.
Anche se riusciamo a farlo solo per 10 minuti, anche se non diventerà un lavoro, anche se non rivoluzionerà drasticamente la nostra vita.

Coltivarci è importante e contro mille aspettative spesso è anche abbastanza.

#gioiedinatale
Dopo il video dell’altro giorno scommetto che ne Dopo il video dell’altro giorno scommetto che nessuno crederà a quello che sto per dire: spesso le mie amiche mi definiscono “troppo ordinata”.

Ebbene sì da brava gemelli quale sono, convivono in me queste due opposte personalità: la creativa disordinata e la maniaca dell’ordine.

Mi piace la precisione ma faccio fatica a mantenere a lungo i risultati ottenuti.
Ci sono infatti alcuni errori che continuo a ripetere ma risolti questi sistemare casa diventa un compito sempre più veloce e meno stressante:

1. non so dove mettere le cose. 

2. scelgo il posto sbagliato. 

3. distribuisco in giro per casa oggetti con la stessa funzione. 

4. non ho chiaro quando un compito è finito. 

5. inizio una faccenda senza aver concluso la precedente. 

Questi sono gli errori che mi capita di fare più frequentemente e che nella loro semplicità riescono a complicare la vita di tutti i giorni.
Ci tenevo a raccontare le mie avventure domestiche in chiave pseudocomica per sorridere un po’ di noi povere vittime del disordine compulsivo.😁

Quale errore fai più spesso e quali soluzioni adotti per mantenere più a lungo l’ordine?
Fammelo sapere qui sotto nei commenti!

#ordine #organizzazione #errori #disordine #casa
Lo scorso weekend è stato emotivamente ricco di t Lo scorso weekend è stato emotivamente ricco di tante belle sorprese, un susseguirsi di eventi che mi ha completamente travolto riducendo la mia cucina in queste condizioni.

Se la guardo oggi però penso alla pizza presa di getto alle undici di sera perché “avevamo un certo languorino” o al pomeriggio passato a sfornare torte per i miei amici prima che il frullatore decidesse di esplodermi in faccia.

In un altro momento avrei solo calcolato il tempo che mi ci sarebbe voluto per rimettere tutto a posto.

Sto cercando infatti di imparare a guardare le cose in modo diverso: a non sentirmi in colpa quando la mia casa è in disordine e allo stesso tempo ad evitare di dover passare giorni interi a rimettere tutto a posto.

Il mio rapporto con l’ordine è sempre stato piuttosto turbolento.
Da un lato provo una grande soddisfazione a sistemare le cose che ho attorno e a sgomberare ogni cm di superficie visibile, dall’altro a volte mi accontento di vivere alla meno peggio circondata da cumuli di oggetti qua e là.

Ricordo che non riuscivo nemmeno ad iniziare a fare i compiti se la mia camera non era perfettamente in ordine e di aver addirittura rinunciato ad uscire per poter finire le faccende domestiche.

Forse può sembrare un po’ esagerato come discorso ma è qualcosa che ho vissuto davvero e che mi capita ancora di rivivere.

Proprio per questo ho scelto di condividere queste immagini perché anche se non sono proprio la prima cosa che uno si aspetterebbe di postare online sono reali. 

Il disordine è reale e come tale un minimo credo vada normalizzato.

Nell'ordine però troviamo tante altre cose che ci fanno bene e proprio per questo ho deciso di raccogliere tutte le strategie che mi aiutano a mantenerlo il più a lungo possibile.
Ve ne parlo meglio nel prossimo post. 

#disordine #ordine #organizzazione #sensodicolpa #normalizziamoildisordine
Mi succede spesso di cogliere una frase in un libr Mi succede spesso di cogliere una frase in un libro o in un film e di perdermi per ore nei miei pensieri rimbalzando da uno all’altro senza sosta.

In questo caso non so da dove partire, sono troppi gli spunti che mi arrivano: la concezione che il tempo debba essere tutto impegnato, il giudizio negativo sul “perdere tempo”, il correre senza sosta in balia di non si sa quale forza esterna per anni, il ritrovarsi all’improvviso adulti e non riconoscersi, il saper trovare il proprio centro, imparare a cercarlo, capire come fare.

Forse suggestionata dal fatto che di recente ho visto il film omonimo con la splendida Virna Lisi penso mi concentrerò sul tema del non trovare mai tempo per le persone, le cose care.
Succede che ci si sveglia e si vede il tempo al passato, si guardano con una strana nostalgia le relazioni che abbiamo lasciato andare alle nostre spalle.

Come accade tutto questo?
Forse non ci si ferma abbastanza nel mentre, non si approfitta del tempo perso per bilanciare i pensieri e le azioni, forse si corre sì ma soli e senza meta.

E tu leggendo queste frasi a cosa pensi?
Cosa smuovono dentro te?

#pensieri #scrittura #scrivere #citazione #citazioni #susannatamaro #vadovetiportailcuore #tempoperso #riflessioni #futuro #obiettivi #missione #missionedivita
PREMESSA: Qualche giorno fa volevo pubblicare una PREMESSA: Qualche giorno fa volevo pubblicare una canzone ma il pensiero di dover montare il microfono, editare il video e soprattutto rendermi presentabile davanti alla telecamera aveva finito col bloccarmi.
Alla fine ho scelto di registrarlo direttamente dal cellulare, senza trucco ed addirittura in pigiama.
Ci tengo a chiarire che non intendo adottare questo come mio standard futuro 😅 ma voglio approfittare di questa storia per fare una riflessione sul tema perfezionismo.
Spero possa esservi utile!🙏❤

...

Revisionare, modificare, cancellare tutto e ripartire da capo.
Questo, con le dovute variabili, è il ciclo che il perfezionista mette in atto ogni volta che deve affrontare un nuovo compito.
Dopo tanta fatica si ritrova spesso senza niente in mano ma con in più il peso del sentirsi nuovamente bloccato in partenza.

Non so nemmeno quante volte mi sono trovata in questa situazione e quante occasioni mi sono lasciata sfuggire perché non mi sentivo abbastanza pronta.
Ora, con fatica, sto cercando di portare comunque a termine le cose perché come si sente dire spesso “fatto è meglio che perfetto!”.
Ci sarà sempre tempo per migliorare la prossima volta.

Questi sono alcuni consigli che mi sento di dare a chi come me si blocca alla ricerca della perfezione.

Tu quali stratagemmi utilizzi per affrontare questo problema?

#perfezionismo #perfezionista #crescitapersonale #antiperfezionismo #consigli #strategie #soluzioni #metodi
Quando ero piccola nei testi delle canzoni cercavo Quando ero piccola nei testi delle canzoni cercavo le parole che non riuscivo a dire a voce.

Il più delle volte le sceglievo in inglese perché non tutti le avrebbero capite e questo mi faceva sentire ancora più protetta.

Spesso però le parole di conforto, d’amore o d’incoraggiamento erano rivolte ad un’altra persona.

Oggi voglio invertire la rotta e dedicare queste parole a me.

Una dedica da fare a noi stessi.

Le parole buone che aspettiamo altri ci dicano questa volta ce le diciamo da soli.

…

Forse non sai quel che darei
Perché tu sia felice
Piangi lacrime di aria
Lacrime invisibili
Che solamente gli angeli
San portar via

Ma cambierà stagione
Ci saranno nuove rose
E ci sarà
Dentro te e al di là
Dell'orizzonte
Una piccola poesia
Ci sarà
E forse esiste già al di là
Dell'orizzonte
Una poesia anche per te

#motivi #unapoesiaancheperte #elisa #canzoni #testi #parole #felicità #orizzonte #poesia #speranza #cambiamento
Le nostre giornate sono scandite dal susseguirsi d Le nostre giornate sono scandite dal susseguirsi di micro azioni, alcune determinate da scelte ben precise, altre ormai diventate degli automatismi come ad esempio alzarsi da tavola per fare il caffè quando tutti hanno finito di mangiare.
L’azione “finire di mangiare” è ciò che intendo per TRIGGER.

In italiano la traduzione di trigger è innesco ovvero “un fattore che scatena una serie di effetti concatenati” (da Treccani).
Tante delle cose che facciamo sono dovute a degli inneschi.
Le riconosciamo facilmente perché sono iniziative che prendiamo senza doverci pensare più di tanto.
Potremmo chiamarle anche abitudini. 

Creare delle abitudini in linea con i nostri obiettivi fa aumentare la probabilità di raggiungerli.
Purtroppo prima che determinate azioni vengano consolidate in abitudini capita spesso di perdere la motivazione e di smettere di portarle avanti.

Qui entrano in gioco i TRIGGER.
Possiamo infatti individuare o determinare quali fattori possono fungere da innesco per le nostre abitudini e lasciare che queste ultime si compiano di conseguenza.
Al mattino ad esempio una volta sveglia prendo il libro che lascio appositamente sul comodino la sera prima e leggo per dieci minuti, poi mi preparo e vado a camminare.
Non mi domando se leggere o meno né se andare o no a camminare.
Faccio tutto questo in sequenza senza affaticarmi a pensare.
Ogni scelta che compiamo infatti costa energia ed è anche per questo che facciamo fatica a portare avanti determinate abitudini.
Questo approccio mi sta aiutando molto e lo trovo davvero efficace per vivere bene senza però sentire il peso di “dover fare qualcosa per ottenere qualcos’altro”.

Avevi mai pensato di impostare le tue abitudini in questo modo?

#trigger #abitudini #obiettivi #crescitapersonale #migliorare #crescere #percorsi #viverebene #quotidianità #routine
Carica altro… Segui su Instagram
Copyright © 2023 Simona De Guglielmo – Content creator. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.