5 domande che dovresti farti prima di raccontarti online
Quando dobbiamo acquistare un abito nel provarlo ci chiediamo se è adatto all’occasione, se il colore esalta o meno il nostro incarnato e se il taglio valorizza la nostra figura. Sappiamo ancora prima di entrare che il vestito che troveremo non per forza starà bene a tutte le nostre amiche e che probabilmente in determinati contesti sarà meglio indossare qualcos’altro.
Raccontarsi online è un po’ come cucirsi addosso un vestito. Prima di iniziare perciò è bene farsi alcune domande:
- chi siamo?
- perché vogliamo farlo?
- a chi ci rivolgiamo?
- cosa abbiamo intenzione di raccontare?
- dove è meglio farlo?
Chi siamo
Non si tratta solo di definire cosa facciamo ma anche quali sono i nostri valori, cosa ci rende unici rispetto agli altri, quali sogni abbiamo e cosa ci appassiona.
Perché vogliamo farlo
Quale risultato vogliamo ottenere? Promuovere i nostri servizi? Vendere di più? Creare una community appassionata dello stesso argomento? Avere chiaro questo punto aiuta a definire meglio i contenuti da pubblicare.
A chi ci rivolgiamo
Non dobbiamo considerare soltanto l’aspetto anagrafico ma piuttosto lo stile di vita delle persone a cui parliamo: che valori hanno? Quali problemi devono affrontare? Cosa fanno nel quotidiano?
Cosa abbiamo intenzione di raccontare
La nostra vita professionale o un particolare aspetto di quella personale? Un mix di entrambe? Da questo dipende anche il tono di voce che andremo ad utilizzare.
Dove è meglio farlo
Si tratta di capire da un lato su quale piattaforma è più facile trovare il nostro pubblico e dall’altro se il tipo di contenuto che vogliamo proporre è adatto ad essa. Questo ci fa interrogare sulla strategia da adottare: concentrarsi su un unico canale oppure differenziare i contenuti a seconda della destinazione?
L’insieme di tutte queste risposte darà forma all’abito che andremo ad indossare e se saremo stati onesti con noi stessi portarlo verrà poi del tutto naturale.
Ci hai pensato prima di iniziare a raccontarti online?