Strategia ASMR

Ultimamente mi sorprendo ad appassionarmi con facilità a cose apparentemente sconnesse tra loro e questo a volte mi spaventa perché mi sembra di non avere una direzione chiara da seguire.

Qualche anno fa ho scoperto i video ASMR, tanto in voga oggi su YouTube, che si distinguono per la presenza di suoni e movimenti che spesso inducono un forte rilassamento in chi li ascolta ed osserva.

Vederli mi ha portato inconsciamente a concentrarmi di più sui suoni e sulle sensazioni che incontro nella mia quotidianità: il fruscio dei vestiti quando mi muovo, l’effetto ventosa delle dita sul viso o il raschiare lieve di un pennarello su un cartone.

Questo mi permette di essere più focalizzata su quello che sto facendo, di essere presente a quella azione con tutta me stessa.

Ecco che questa passione un po’ astrusa per l’ASMR si trasforma di colpo in un’altra strategia da applicare per essere più consapevole (o mindful come si usa dire adesso).



Hai mai provato a concentrarti sul suono della tastiera mentre stai scrivendo, sul sibilo ovattato di una penna su un foglio, sul gorgoglio leggero dell’acqua mentre viene versata in un bicchiere?

Tutto il resto scompare … anche il rumore dei pensieri invadenti.

Simona De Guglielmo

Content creator appassionata di crescita personale, organizzazione e tutela ambientale. Sono alla ricerca continua di ispirazione. Amo le alternative in cucina e nella vita. Zia di un gatto di nome Alpha.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.