Bambini, creatività, risata ed incontro
Qualche giorno fa stavo ascoltando una TED di Ken Robinson sul rapporto tra creatività e scuola, una delle più viste secondo la classifica.
Non ho potuto fare a meno di notare quanto alcune tematiche ciclicamente si ripetessero nelle mie attuali ricerche.
I BAMBINI
C’è in loro qualcosa di misterioso, nella concentrazione che mettono anche nella più semplice delle attività, nel loro essere presenti e allo stesso tempo altrove in luoghi incantati.
Continuo a credere che chiunque abbia modo nella propria vita di rapportarsi con continuità a dei “cuccioli di umani” sia un privilegiato.
C’è sempre tantissimo da imparare e l’unico rischio che si corre è quello di venire sorpresi ogni volta.
LA CREATIVITA’
Quanto essere stati in grado finora di dare spazio ai nostri talenti (che sia nel nostro lavoro o coltivando un hobby) ha influenzato la persona che siamo oggi?
Quanto rinunciarvi ci costringe invece ad uno stato di sorda alienazione?
IL POTERE DI UNA RISATA
Ci sono stati tanti momenti in cui il relatore è riuscito a strapparci un sorriso e non per questo i suoi messaggi sono arrivati in modo meno chiaro, anzi.
È il tipo di comunicazione che preferisco e trovo anche più efficace.
L’INCONTRO
Un fatto o una persona possono determinare in maniera radicale il nostro futuro.
Percepisco ognuno di questi punti come un monito per qualcosa che sta per arrivare, non so ancora bene cosa ma … staremo a vedere!
La TED di Ken Robinson: