La scatola dei ricordi
Qualche giorno fa, complice anche l’atmosfera uggiosa che mi intimava di rimanere a casa, ho deciso di iniziare a sistemare una parte del mio armadio per “tentare” di eliminare qualcosa.
Mi sono così imbattuta nella mia scatola dei ricordi piena di biglietti d’auguri, cartoline, lettere, frasi prese dai cioccolatini o dai biscotti della fortuna, tappi di bottiglia, fiori e conchiglie.
Tante cose le avevo dimenticate.
Ho provato tristezza nel ripensare a chi ha percorso un pezzo di strada con me ed ora per tanti motivi non lo fa più; ho riso rivedendo come certe amicizie sono iniziate e che forza magica avevano già; mi sono commossa nel rendermi conto di aver ricevuto tanto e più di tutto mi sono sentita grata per aver avuto, anche se per poco, ognuna di queste persone al mio fianco.
Chissà perché prendersi il tempo di sfogliare un album o fare una telefonata ad una persona cara a volte è così difficile.
Avevo aperto l’armadio con l’intenzione di fare una superpulizia ma di fronte a tante emozioni come è possibile fare decluttering?
Ci sarà sempre quell’oggetto dai cui faremo fatica a separarci e sentirci in colpa per questo o ancora peggio gettarlo via forzatamente, non è certo la strada giusta da seguire per stare bene.
Ho iniziato con tutta calma a selezionare ciò che era più importante per me, ad eliminare il superfluo e per tutto il resto ho trovato un compromesso.
Ho deciso di scannerizzare tutto ciò che volevo conservare.
Ho poi creato una cartella sul mio pc ed utilizzato queste immagini come sfondo del mio desktop.
Ogni giorno mentre sto lavorando ho la possibilità di ricordare un’esperienza felice (proprio quelle che nei momenti tristi crediamo di non aver mai vissuto) o di dedicare un pensiero a una persona a cui sono legata.
Inoltre il mio armadio è meno caotico e io mi sento più leggera.😎
…
E tu, cosa hai deciso di conservare nella tua scatola dei ricordi?
Quando è stata l’ultima volta che hai chiamato una persona che non sentivi da tempo?